Come avviene il riciclo compostabile
13-01-2020
Informazioni utili
CICLO DI VITA DELLA CANNA DA ZUCCHERO
La compostabilità è la capacità di un materiale organico di trasformarsi in compost mediante il processo di compostaggio.
Il compost, dunque, non è che il risultato, opportunamente sanitizzato e stabilizzato, della biodegradazione arobica di rifiuti organici.
Il compost è un OTTIMO FERTILIZZANTE, in quanto ricco di sostanze umiche e microrganismi utili al suolo.
Il suo apporto di sostanza organica migliora la struttura del terreno e la biodisponibilità di nutrienti.
La biodegradabilità è la capacità di sostanze e materiali organici di essere degradati in sostanze più semplici mediante l’attività (enzimatica) di microorganismi.
Quest’ultima è totale quando si ha una totale trasformazione delle sostanze organiche di partenza in molecole inorganiche semplici: acqua, anidride carbonica e metano.
La compostabilità è la capacità di un materiale organico di trasformarsi in compost mediante il processo di compostaggio.
Il compost, dunque, non è che il risultato, opportunamente sanitizzato e stabilizzato, della biodegradazione arobica di rifiuti organici.
Il compost è un OTTIMO FERTILIZZANTE, in quanto ricco di sostanze umiche e microrganismi utili al suolo.
Il suo apporto di sostanza organica migliora la struttura del terreno e la biodisponibilità di nutrienti.
La biodegradabilità è la capacità di sostanze e materiali organici di essere degradati in sostanze più semplici mediante l’attività (enzimatica) di microorganismi.
Quest’ultima è totale quando si ha una totale trasformazione delle sostanze organiche di partenza in molecole inorganiche semplici: acqua, anidride carbonica e metano.
